desideri fare un viaggio o un corso particolare?
-
L’EMOZIONE
DELL’ALTA
QUOTAVIVI UN’ESPERIENZA UNICA SUI 4000 DELLE ALPI -
DI ROCCIA
E MARELA MAGIA DI VIAGGIARE CON NOI
NELLE FALESIE PIÙ BELLE D’EUROPA -
MERAVIGLIA
BIANCASALIRE CON LE PELLI DI FOCA PER VIVERE
IL SAPORE UNICO DELLO SCIALPINISMO -
IL FASCINO
DI GRANDI
PARETI
PERCORRERE ITINERARI CLASSICI E MODERNI
IN AMBIENTE ALPINO
prossime attività
Inverno
dal 3 al 8 marzo
Monti Tatra Scialpinismo
Alla scoperta di itinerari fantastici in una zona poco conosciuta per lo scialpinismo
6 giorni
3
- 3
livello difficoltà - scialpinismo:
Sei in grado sciare tutte le piste nere e sei in grado di eseguire le curve con la tecnica in conduzione. Sei in grado di sciare fuori pista su pendii di media lunghezza e di pendenza fino a 35°, con buone o discrete condizioni di neve. Sei in grado di salire con le pelli lungo percorsi tracciati con pendenze non superiori ai 35° anche con inversioni. Sei in grado di utilizzare i rampant (coltelli)
3
- 3
livello allenamento - scialpinismo:
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi
Inverno
dal 7 al 14 maggio
Svalbard Ski&Sail
Scialpinismo nella terra dell'orso bianco, a bordo di un fantastico veliero
8 giorni
3
- 3
livello difficoltà - scialpinismo:
Sei in grado sciare tutte le piste nere e sei in grado di eseguire le curve con la tecnica in conduzione. Sei in grado di sciare fuori pista su pendii di media lunghezza e di pendenza fino a 35°, con buone o discrete condizioni di neve. Sei in grado di salire con le pelli lungo percorsi tracciati con pendenze non superiori ai 35° anche con inversioni. Sei in grado di utilizzare i rampant (coltelli)
3
- 3
livello allenamento - scialpinismo:
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi
21 giorni
2
- 2
livello difficoltà - trekking:
Sei in grado di seguire i sentieri di avvicinamento ai rifugi, cioè di effettuare gite escursionistiche di livello E
2
- 2
livello allenamento - trekking:
Hai un medio livello di allenamento e puoi camminare per 4/5 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 500/800 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7 kg)
Corso
2 febbraio
Corso Scialpinismo Base
Corso introduttivo alla disciplina affascinante e complessa dello scialpinismo
2 weekend
2
- 2
livello difficoltà - scialpinismo:
Sei in grado sciare tutte le piste rosse e sei in grado di eseguire le curve con la tecnica cristiania. Sei in grado di sciare fuori pista su pendii brevi e di pendenza fino a 30°, con buone o discrete condizioni di neve. Sei in grado di salire con le pelli lungo percorsi tracciati con pendenze inferiori ai 30° e con poche inversioni
2
- 2
livello allenamento - scialpinismo:
Hai un medio livello di allenamento e puoi camminare per 4/5 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 500/800 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7 kg)
Inverno
13 aprile
Ski & Sail in Norvegia
Scialpinismo navigando nei fiordi del nord della Norvegia a bordo di un magnifico veliero
7 giorni
3
- 3
livello difficoltà - scialpinismo:
Sei in grado sciare tutte le piste nere e sei in grado di eseguire le curve con la tecnica in conduzione. Sei in grado di sciare fuori pista su pendii di media lunghezza e di pendenza fino a 35°, con buone o discrete condizioni di neve. Sei in grado di salire con le pelli lungo percorsi tracciati con pendenze non superiori ai 35° anche con inversioni. Sei in grado di utilizzare i rampant (coltelli)
3
- 3
livello allenamento - scialpinismo:
Hai un buon livello di allenamento e puoi camminare per 5/7 ore su terreno ondulato con un ritmo costante. Perciò sei in grado di superare dislivelli di 800/1200 m in salita e in discesa. Sei inoltre in grado di portare uno zaino con tutto il necessario per la giornata (ca 7/10 kg). Sei in grado di ripetere la prestazione atletica per un paio di giorni consecutivi
in evidenza
regala un’esperienza con INMONT
ultimi articoli

Roccia, ghiaccio, acqua e lava: la nostra estate
Certo, non siamo stati molto presenti sul web e sui social quest'estate... Scusateci, eravamo in montagna... (sono tutte gite di quest'anno!)
28 settembre 2017

A sweet, beautiful reindeer
Poco dopo aver visto le sue impronte, attraversiamo un piccolo canyon fra due colline moreniche e, come in un film di Sergio Leone, tutti pensano che qui un attacco, non degli indiani, ma dell'orso polare non ci darebbe scampo. È interessante questo scambio di ruoli, l'uomo, al vertice di qualsiasi piramide alimentare, diventa preda, come le foche. Lui per poche ore,
25 maggio 2017

Di ghiacciai e di pinguini
Sono le cinque e trenta, tutti ancora dormono. Percorro i corridoi e le tre rampe di scale per raggiungere il Deck 5 dove nella Living room c'è la colazione preparata solo per noi. Dalle grandi vetrate della nave osservo che l'alba sta iniziando a rischiarire le glaciali montagne che si affacciano sulla baia. Non fa molto freddo, ma ci vuole
24 marzo 2017

Un ponte tra di noi
Un ponte tra di noi Solidarietà per le popolazioni nepalesi terremotate Da diversi anni ci rechiamo in Nepal per visitare i loro territori e le loro montagne. Oltre che con le soddisfazioni alpinistiche e le splendide visioni impresse nella nostra memoria, siamo sempre tornati a casa con la consapevolezza di aver conosciuto delle persone indimenticabili: la gentilezza, il sorriso, la
30 novembre 2016

Cervino con il nipote della Regina Elisabetta
Queen Vittoria dopo una disgrazia proibí ai figli della casa reale di tornare lassú. Ma Arthur Chatto ha disubbidito e Dorigo e Candolini l’hanno portato in cima di Marco Di Blas UDINE. Il Gran Paradiso, la traversata dell'Aguille du Midi, la cresta dell'Aguille Marbrees, l'Arete de Cosmique, infine il Monte Bianco e il Cervino, nell'arco di dieci giorni. Non è
15 settembre 2016

Canyoning - intervista ad un esperto
Intervista a Gianni Dorigo Guida Alpina specializzata Canyoning - intervista di Fabrizio Vago Il Canyoning o torrentisimo consiste nella discesa di torrenti e di strette gole rocciose scavate dall’acqua. Tuffi, scivolate sui toboga, passaggi di arrampicata, calate mozzafiato in pozze di acqua cristallina sono il sale di questo sport di gruppo dall’indubbio fascino esplorativo, che ha il pregio di favorire socializzazione
04 agosto 2015

Monte Bianco, via del Papa
Via normale lungo il "Piton des Italiens" E' ancora notte fonda quando iniziamo a salire sul tormentato ghiacciaio del Dôme, i ramponi mordono perfettamente la neve rigelata e le nostre lampade frontali illuminano solo in parte questo angolo remoto del Monte Bianco. La sua complessa parete ovest, di cui sentiamo la presenza senza poterla vedere, ci sovrasta imponendo all'oscurità il
17 luglio 2015

Dike, knob, slab, crack e altre amenità
Dike, knob, slab, crack e altre amenità della Yosemite Valley Racconto di una vacanza di arrampicata nel tempio La mia mano entra facilmente nella fessura ma, per quanto io continui a frugare, non c'è appiglio utile. Devo una volta ancora, spingere con le dita da un lato e con il dorso dall'altro, cercando di realizzare un incastro per poter proseguire.
14 ottobre 2014
news dai social

Lo scorso weekend si è concluso alla grande il corso base di sci alpinismo!
Abbiamo trascorso due fine settimana tra le Alpi Giulie, Austria e Dolomiti affrontando, inseme ad una compagnia speciale, i numerosi e talvolta complessi aspetti legati a questa meravigliosa disciplina.
12 febbraio 2019

Ok in Austria c'è tanta neve.. Ma cosa ne pensate della condizione sui monti Tatra? La neve non manca ed il fascino di quelle montagne renderà indimenticabile la nostra traversata!
Segui il link per scoprirne di più:
https://www.inmont.it/tours/monti-tatra-scialpinismo/
18 gennaio 2019

Sembra che questo mese la neve non riesca a sopravvivere alla traversata Nord-Sud delle Alpi...e che problema c'è! Andiamole incontro:)
Domenica 13 gennaio trascorreremo una bella giornata di freeride ad Heiligenblut in Austria.
Segui il link per le info ed iscrizioni;)
https://www.inmont.it/tours/heiligenblut-freeride/
08 gennaio 2019

Lunga giornata di grande soddisfazione.
Super complimenti a Valerio e Riccardo!!!
E un grazie particolare al rif Gilberti e Irene&staff per l'insuperabile ospitalità!
31 dicembre 2018

Giornata al top in grande compagnia.
Neve ancora polverosa, con pochissima coesione. Salita di grande impegno.
Bravissimo Max!!!
24 dicembre 2018